Gocce di pensiero

Gocce di pensiero

L'interiorità è forza e debolezza. Forza, perché potenzia i sensi e la visione scannerizzando la realtà con occhio sensibile, che ci distingue da coloro che vedono il mondo solo in superficie. Debolezza, perché nel rivelare agli altri squarci della nostra anima non camuffata lasciamo che, a tratti, il nostro corpo perda consistenza, e siamo canne esposte al vento delle avversità, o più semplicemente della vita. E non c'è interiorità che non arrivi presto o tardi a rivelarsi al mondo quando sostenuta da un impulso alla comunicazione, alla scrittura tanto motivato quanto quello dell'autore di questa silloge, fatta di componimenti di diversa struttura e lunghezza, tutti in verso libero. Luca Bastianello allinea per noi in questa sua prima raccolta edita le sue "gocce di pensiero": aspirazioni, delusioni, bilanci di vita e versi d'amore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

2 per 2. L'antologia d'italiano. Per il biennio delle Scuole superiori
2 per 2. L'antologia d'italiano. Per il ...

Bertolotti Antonio, Montali Luciana, Saviano Ottavio
Avventure di eroi. I miti dell'antica Grecia da leggere, interpretare e rivivere. Per la Scuola media
Avventure di eroi. I miti dell'antica Gr...

Domenico Bruni, Gino Spoligoneti
Attraverso i territori 2000. Mondo: geografia, geografia regionale, archivio. Per la Scuola media
Attraverso i territori 2000. Mondo: geog...

Antonio Londrillo, Gabriele Bacchi
Baccanti
Baccanti

Euripide