L'umana commedia

L'umana commedia

Maria Gallinaro fin dal primo momento parla con chiarezza e sincerità d'intenti al suo lettore: nella premessa d'apertura al suo lavoro, ironizza su ciò che ha scritto e che ci troveremo a leggere, un lavoro sarcastico e divertente, a tratti dissacrante, che non ha alcuna pretesa di cambiare il panorama della poesia contemporanea, né di diventare un libro da tramandare a futura memoria. E uno scritto creato per andare al di là dell'apparenza, per cogliere a fondo "il suo contenuto / In cui il vero non rimane muto". E una commedia, come il capolavoro da cui prende ispirazione, ma è umana, quindi con tutti i limiti e le restrizioni dell'essere umano, che è finito, può aspirare al divino, ma è destinato a non raggiungerlo mai. Ed allora l'autrice sceglie di cimentarsi con la scrittura in versi, in rima baciata, per intraprendere un viaggio attraverso i gironi della società contemporanea, usando la propria esperienza ed osservazione di vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: L'umana commedia
  • Autore: Maria Gallinaro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Gruppo Albatros Il Filo
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788856735277
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Ecolalie. Saggio sull'oblio delle lingue
Ecolalie. Saggio sull'oblio delle lingue

Daniel Roazen, A. Cavazzini, Daniel Heller-Roazen
Poesie (1979-2007)
Poesie (1979-2007)

Francesco Nappo
Lecture on ethics
Lecture on ethics

Ludwig Wittgenstein, E. Zamuner, V. Di Lascio, D. Levy
Vocabolario del dialetto di Campo Ligure
Vocabolario del dialetto di Campo Ligure

C. Macciò, Giovanni Ponte, Massimo Calissano
Fabbrica del diritto. Etnografia del Consiglio di Stato (La)
Fabbrica del diritto. Etnografia del Con...

Paolo Landri, Bruno Latour, Domenico Lipari
Frik la pulce
Frik la pulce

Pedro Scassa, Elisabetta Jankovic
Il bambino col fucile
Il bambino col fucile

Antonio Ferrara