Immacolata solitudine

Immacolata solitudine

"Immacolata solitudine" è una silloge di poesie scritte in un arco temporale piuttosto ampio: l'ordine in cui i componimenti sono disposti è cronologico. La lirica iniziale, "Rinascita", è scritta nel 1966, mentre le ultime poesie sono state scritte nel 2010. La scelta di indicare l'anno di composizione è indice di come la poesia sia un percorso di accompagnamento alla vita stessa dell'autore, e quindi la parola diventa indispensabile per spiegare la vita dell'uomo. Come traspare dai componimenti della raccolta, la parola si carica di un compito fondamentale: interpretare il significato dell'esistenza, comprendere il dolore che l'uomo deve sopportare nel corso del suo cammino, e cercare di farlo convivere con esso. Inoltre la parola ha in sé il ruolo di tradurre e chiarire le esperienze, i sentimenti, gli eventi che l'uomo vive quotidianamente." (Dalla prefazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare