Dal mio punto di vista

Dal mio punto di vista

L'ingresso di un cane all'interno di una famiglia porta dapprima confusione, rompe le vecchie abitudini e ne crea di nuove, mantiene vivo il ritmo delle giornate, riempie la casa di amore e caos. Col tempo il cane diventa parte della famiglia stessa, un elemento indispensabile, addirittura misura dell'armonia che alberga in casa. Chi ha o ha avuto un cane lo sa: accogliere un amico a quattro zampe significa lasciarsi stravolgere la vita, farsi carico di doveri e responsabilità ma godere di tanti maggiori benefici e di un'inarrestabile fonte d'affetto incondizionato. "Dal mio punto di vista" racconta di un cane dal nome esotico, "India", e dal cuore grande, e delle dinamiche di una famiglia che ruota attorno a lei, generando un universo di grandi sentimenti. Una storia semplice, comune e straordinaria, scritta con tangibile affetto, gratitudine e commozione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'imputabilità del tossicodipendente
L'imputabilità del tossicodipendente

Marco Marchetti, Michele Leoni, Giuseppe Fatigante
Il San Michele a Ripa Grande
Il San Michele a Ripa Grande

Marchetti P., Manieri Elia M., Mocchegiani Carpano C., Curcio G.
Da internet ai social network
Da internet ai social network

Federico Gustavo Pizzetti, Angela Lupone, Marco Orofino, Davide Diverio, Silvia Sassi, Ruggiero Cafari Panico, Lucia Musselli, Gloria Marchetti, Francesco Garza, Ilaria Viarengo, Michele Tamburini
Ri-disegno ri-generazione. Laurentino 38: note di progetto per il ri-uso delle insule 9, 10 e 11 del quartiere
Ri-disegno ri-generazione. Laurentino 38...

Michele Furnari, F. Marchetti
Dal mio punto di vista
Dal mio punto di vista

Michele Marchetti
Compendio di diritto costituzionale
Compendio di diritto costituzionale

Grasso Luigi, Nisticò Michele, Marchetti Andrea