Il tuo cuore mi batte forte

Il tuo cuore mi batte forte

Abituati ad osservare la realtà esterna con gli "occhi da occidentale", dimentichiamo di riflettere sul fatto che forse c'è molto altro oltre l'evidente. In un'Europa che solo all'apparenza è veramente unita, i livelli di disagio di molti paesi, in modo particolare dell'Est, sono impensabili ma soprattutto, ciò che è realmente ignorato, è una realtà talmente crudele e sconosciuta da pensare che sia finta. Mila Galeotti ha fatto una cosa semplice ma straordinaria: ha raccontato in maniera pura e sincera la sua esperienza con una bambina, ospite presso la sua famiglia, venuta dalla Romania. Mila fa parlare i suoi occhi e il suo cuore, non giudica, non usa frasi fatte né gli stereotipi di cui si riempiono la bocca tanti, che forse questi luoghi di disagio estremo non li hanno mai visti nemmeno in foto. Non ci sono accuse, né cattiveria nelle sue parole, c'è solo tanto amore nella sua forma più vera, verso una bambina che per sempre le ha cambiato la vita e che le ha restituito il dono dell'ospitalità con quello della consapevolezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nocciolo
Il nocciolo

Noemi Clementi, Isabel Pin
Tutti al mare? Indovina chi manca!
Tutti al mare? Indovina chi manca!

Eve Tharlet, Brigitte Luciani, Enrica Frescobaldi
Buona Pasqua, Paolino!
Buona Pasqua, Paolino!

Eve Tharlet, Enrica Frescobaldi, Brigitte Weninger
La Bibbia
La Bibbia

Lisbeth Zwerger
In difesa della storia
In difesa della storia

Luciano Canfora, Marina Premoli, Richard J. Evans
Cina
Cina

Touring Club Italiano
La vita è già difficile, perché complicarsela? 40 idee tossiche che possono farti uscire di senno
La vita è già difficile, perché compl...

Arnold A. Lazarus, Clifford N. Lazarus, Allen Fay
Sarah
Sarah

J. T. Leroy
Graphic design: un linguaggio
Graphic design: un linguaggio

Federica Bertolotti