Corpo, cuore, cervello. Tre c nei giochi popolari

Corpo, cuore, cervello. Tre c nei giochi popolari

"Il gioco è, dunque, una cosa seria. E scuola di vita, insegna la disciplina, alimenta la fantasia, la creatività, detta schemi e regole del savoir-vivre. E quel collante che unisce più generazioni e che - da adulti - ci fa ricordare la stagione dorata dell'innocenza, quella in cui ci aprivamo al prossimo, sognando un futuro migliore. In alcuni casi è formato da attività così strette e congeniali alla natura stessa dell'uomo e alla sua cultura di base (legata ad usi, costumi e tradizioni di matrice popolare), da essere in genere accettato e praticato non per scelta vocazionale, ma per predestinazione genetica, per appartenenza. Fondare sui giochi di tradizione popolare e di strada l'ipotesi di una nuova disciplina educativa si dimostra dunque di fondamentale importanza." (dalla premessa di Dora Cirulli)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare