La Repubblica italiana del terzo millennio

La Repubblica italiana del terzo millennio

"Attento ai fatti dell'uomo, nel tempo della grande crisi d'identità dell'Italia, gli urge ora invitarci con sorriso amaro a visitare con lui la galleria tragicomica di eventi e personaggi della seconda repubblica. E lo fa adottando l'epigramma, una forma poetica che ne ha fatta di strada dall'antichità mediterranea ad oggi per giungere fino alla sua tenera e dolente penna. [...] con toni ironici, talora umoristici, dissacranti talaltra, ma sempre improntati di lievità e garbo, di eleganza e, insieme, di tristezza, Lanzillotta ci mette davanti agli occhi il declino della Seconda Repubblica, dovuta all'assenza di forti personalità, di vera classe dirigente, come di valori, temi e schemi di riferimento di elevata tensione etica e civile." (dalla prefazione di Leonardo R. Alario)
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

CRONACHE DI SCUOLA E ALTRO
CRONACHE DI SCUOLA E ALTRO

NATALINO LATTANZI
Memorie di una smemorata
Memorie di una smemorata

Maddalena Paliotti
L'occasione
L'occasione

Ottavio Jemma
Briciole di terra
Briciole di terra

Stefano Benedetti
Per amore e per Odino
Per amore e per Odino

Laura L. Allori
Per amore e per Athena
Per amore e per Athena

Laura L. Allori
Aspiranti al paradiso
Aspiranti al paradiso

Laura L. Allori
Semi nuovi
Semi nuovi

Maggioni Roberto
La sindrome
La sindrome

Andrea Panza
Paura di volare
Paura di volare

Davide Dellepiane