Aporia

Aporia

Nel grande enigma che è la vita, a volte è sufficiente un attimo, un incontro fortuito, per introdurre nello scorrere del tempo un elemento sorprendente, se non destabilizzante, che può accompagnarci per molti, moltissimi anni. Sembra volercelo ricordare "Aporia", di Margherita Ricci, con un incontro casuale su un treno: una donna, in viaggio per ricon-giungersi al marito, conosce un uomo anziano che le mostra una raccolta di disegni alquanto inquietanti: è l'inizio di un viaggio nella memoria che avrà risvolti sorprendenti, misteriosi, che oltrepasseranno i limiti del reale per materializzarsi nell'onirico e nell'inconscio. Un romanzo di forte impatto emotivo e visuale, con una prosa esteticamente coinvolgente, capace di sollecitare il lettore e trascinarlo in una storia sicuramente fuori dal normale.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il trionfo dell'effimero. Lo sfarzo e il lusso dei banchetti della Roma barocca
Il trionfo dell'effimero. Lo sfarzo e il...

M. Attilia Fabbri Dall'Oglio
Un mondo diverso è possibile? Le ragioni dell'insicurezza: una lettura mondiale
Un mondo diverso è possibile? Le ragion...

Maurizio Bartolucci, Bianca La Rocca
Leonardo. Water and lands
Leonardo. Water and lands

Carlo Starnazzi, S. Toccafondi
Leonardo. Acque e terre
Leonardo. Acque e terre

Carlo Starnazzi, S. Toccafondi
La lode. Sussidio per la celebrazione domenicale. Ottobre
La lode. Sussidio per la celebrazione do...

Gian Franco Poli, V. Comodo, M. Guidato