Mirtillo. Una vita da vagabondo

Mirtillo. Una vita da vagabondo

Mirtillo. Una vita da vagabondo: "Chi non ha avuto un cane" ha affermato il filosofo Arthur Schopenhauer "non sa cosa significhi essere amato"... A scrivere le pagine di questa storia è un inchiostro speciale, quello del cuore e del grande amore che unisce l'uomo al proprio cane. Mirtillo, questo è il nome del protagonista, è un simpatico cucciolone di Chow Chow che in prima persona ci racconta le sue avventure, le giornate trascorse in compagnia di altri cani, le disavventure e i guai combinati e, soprattutto, in questa storia è protagonista il grande legame dell'Autrice con il suo amato cucciolo. Ci ritroveremo così a sorridere per gli esilaranti episodi raccontati, per i piccoli dispetti e guai combinati dall'amico a quattro zampe e, pagina dopo pagina, ci accorgeremo che l'amore per un animale ci dona una grande forza e ci fa scoprire il legame profondo di un'amicizia vera che dura per sempre.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sussurri. Le voci della paranoia
Sussurri. Le voci della paranoia

Ronald K. Siegel, Roberto Marini
Il viaggio di Joenes
Il viaggio di Joenes

Sheckley Robert
Tempo fuori luogo
Tempo fuori luogo

Philip K., Dick
Le tre stimmate di Palmer Eldritch
Le tre stimmate di Palmer Eldritch

G. Pannofino, Philip K. Dick
La scoperta della lentezza
La scoperta della lentezza

Giovanna Agabio, Sten Nadolny
Brigitta
Brigitta

Stifter Adalbert
Baci di carta
Baci di carta

Reinhard Kaiser, Alessandro Peroni
L'occidente della verità. Identità e destino della cultura europea
L'occidente della verità. Identità e d...

Claudio Ciancio, Federico Vercellone
La Nouvelle Vague
La Nouvelle Vague

Michel Marie