Cuore in trappola

Cuore in trappola

"L'amore ha e avrà sempre un limite che si chiama dignità. Perché il rispetto per se stessi ha un prezzo molto alto, che non ammette sconti. Come disse Lao Tse, la persona forte non è quella che si impone sull'altro, che vince l'altro appunto, ma è colei che è in grado di conquistare se stesso. E questo può richiedere una vita intera. Hermann Hesse disse: Il molle è più forte del duro. L'acqua è più forte della roccia. L'amore è più forte della violenza. E in questa storia in realtà c'era violenza e desiderio di sopraffazione ben nascosto ai protagonisti". Anna è una donna libera che, arrivata all'età in cui molte sue coetanee mettono su famiglia, comincia a soffrire la propria libertà ribattezzandola "solitudine". Per questo la sua vita viene letteralmente stravolta dall'incontro con Davide. Non è un vortice a trascinarla, nessuna forza magnetica cui non riesce a opporre resistenza; Davide la conquista lentamente, piccoli sorsi di una pozione amara ma potente che crea dipendenza. Un sogno d'amore che si trasforma in un incubo, una gabbia che si chiude davanti all'impassibile sguardo del prigioniero, legato da vincoli mentali più pesanti di catene.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amiche per la vita
Amiche per la vita

Gaffney Patricia
Superdonna
Superdonna

Lind Hera
Il trattamento
Il trattamento

Adria Tissoni, Mo Hayder
Rap 2
Rap 2

Alberto Arbasino
Antigua, vita mia
Antigua, vita mia

Marcela Serrano, Simona Geroldi, S. Geroldi
Viaggio a Shalaya
Viaggio a Shalaya

L. Draghi, Anna Laura Cantone, Costanza Van Beek
Mia sorella è un mostro
Mia sorella è un mostro

F. Maggioni, L. Draghi, Martha Heesen
Utopie sanitarie. Umanità e disumanità della medicina
Utopie sanitarie. Umanità e disumanità...

R. Brauman, Matteo Schianchi
Roba dell'altro mondo
Roba dell'altro mondo

Domenica Luciani, R. Luciani