Il sogno di Erasmo. La questione educativa nel processo di integrazione europea

Il sogno di Erasmo. La questione educativa nel processo di integrazione europea

La vicenda professionale e civile di schiere di rettori e docenti, professori e presidi, ricercatori e amministratori è quotidianamente attraversata dagli interventi educativi comunitari. I documenti dell'Unione europea e gli indirizzi assunti all'interno del processo di Bologna cambiano mentalità, programmi, metodi e cicli di insegnamento. Lungo le linee finanziarie comunitarie si creano cattedre e ricerche, convegni e progetti, interessanti innovazioni e nuovi interessi. Un ampio spettro di operatori scolastici e universitari si è forgiato e si sta forgiando nelle opportunità e nelle consuetudini, nelle procedure e nei rapporti, nelle esperienze pilota e nei vincoli legati alle politiche educative comunitarie. Seppur impropriamente, si parla ormai di spazio educativo europeo. La grammatica culturale e psicologica di una porzione minoritaria ma rilevante della popolazione universitaria europea, a sua volta, viene riscritta nel quadro dei programmi d'azione comunitaria in materia di istruzione. Su questo tema si girano film di successo, si sono sviluppati interi filoni di saggistica e di letteratura, sono sorti siti internet e riviste. Attorno a questa esperienza si sono modificati linguaggi e immaginari collettivi, si sono formate associazioni, sono nati amicizie e amori. Seppur con un pizzico di esagerazione, si parla ormai di "generazione Erasmus".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La moglie
La moglie

Giovanni Dusi
Bologna brucia
Bologna brucia

Sergio Maldini
Vathek. Racconto arabo
Vathek. Racconto arabo

G. Paoletti, William Beckford
Occhi nella notte
Occhi nella notte

Eimi Yamada
Quel treno per il Pakistan
Quel treno per il Pakistan

M. T. Marenco, Khushwant Singh
Autobiografia
Autobiografia

Jeanne des Anges, M. Bergamo
Lamia. Testo inglese a fronte
Lamia. Testo inglese a fronte

John Keats, S. Sabbadini
Storia di Tomoda e Matsunaga
Storia di Tomoda e Matsunaga

Jun'ichiro Tanizaki, E. Procchieschi, Alessandro Boscaro
Opere: 5
Opere: 5

Freud Sigmund