Musei vivi. Nuovi tesori per Napoli

Musei vivi. Nuovi tesori per Napoli

"Un museo che acquista è un museo che dimostra di essere vivo. Questa manifestazione vuole dimostrare che i musei napoletani non hanno mai smesso di riconsiderare la consistenza delle collezioni e il loro significato storico nel contesto della città... Gli acquisti per i musei della Soprintendenza non sono stati costanti nel tempo, legati a contingenze economiche o a fattori diversi, ma costante è stata la ricerca della Soprintendenza di opere interessanti per le collezioni napoletane, espressa dalle numerose richieste di acquisto. Si è scelto di non raccogliere le opere in un allestimento separato, ma di lasciarle nei luoghi ai quali sono state destinate, in un ideale percorso attraverso i musei di Napoli, che permetta al visitatore di riscoprirne l'importanza e la suggestione." (dalla presentazione di Lorenza Mochi Onori)
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il corpo nel Medioevo
Il corpo nel Medioevo

Le Goff Jacques, Truong Nicolas
L'Occidente diviso
L'Occidente diviso

M. Carpitella, Jurgen Habermas
Etica per un figlio
Etica per un figlio

Fernando Savater
Dioniso e la pantera profumata
Dioniso e la pantera profumata

M. De Nonno, Marcel Detienne
Vite di scarto
Vite di scarto

Bauman Zygmunt