Individuazione alla luce delle nozioni di forma e di informazione-Simondoniana (L')

Individuazione alla luce delle nozioni di forma e di informazione-Simondoniana (L')

Questo testo costituisce la prima traduzione italiana integrale del capolavoro di Gilbert Simondon (1924-1989): la tesi di dottorato principale. In questo saggio fondamentale, l'autore promuove una puntuale critica alle classiche concezioni filosofiche delle nozioni di individuo e soggetto, ripensandone le definizioni a partire dal processo che sottende alla loro costituzione ed elaborazione. A tale scopo, Simondon sviluppa alcune significative suggestioni provenienti dalla tradizione della fenomenologia francese, dalla GestaItpsychologie, dalla Teoria dell'Informazione e dalla Fisica quantistica, articolando, al contempo, una riflessione autonoma e sistematica, atta a ripensare l'individualità alla luce dei contributi delle più recenti teorie scientifiche. Il primo volume di quest'opera consta della traduzione italiana del monumentale saggio simondoniano, con Prefazione di Jacques Garelli; questa edizione ripresenta nella sua unitarietà complessiva l'opera simondoniana. Il secondo volume raccoglie l'Introduzione, le note, l'apparato al testo e il commento storico-critico-analitico di Giovanni Carrozzini, curatore della presente edizione italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Questioni di famiglia
Questioni di famiglia

Maria Clara Pasetti, Rohinton Mistry
Bord de mer
Bord de mer

Gabriele Basilico, Alan Waite
L'orologio della nonna
L'orologio della nonna

Maria Vago, Stephen Lambert, Geraldine McCaughrean
La bambola viva
La bambola viva

Pitzorno Bianca
Il cappello
Il cappello

Ungerer Tomi
L'ascolto del vino. Riconoscere la qualità del vino
L'ascolto del vino. Riconoscere la quali...

Marco Gatti, Paolo Massobrio
Il vangelo secondo Larry
Il vangelo secondo Larry

F. Giorgi, Fiammetta Giorgi, Janet Tashjian