A Milano con Benjamin. Soglie ipermoderne tra «flanerie» e «time-lapse» (1912-2015)

A Milano con Benjamin. Soglie ipermoderne tra «flanerie» e «time-lapse» (1912-2015)

Milano è acquatica, città di fantasmagoriche apparizioni eco-tecnologiche; è la città dei giardini verticali e sommersi. A cento anni dal viaggio di Walter Benjamin, Rosalba Maletta legge Milano a ritroso nel tempo: la guerra di Libia, il teatro di D'Annunzio, la città futurista, il liberty, Brera e il Cenacolo, ma attraversa anche quel villaggio globale che è il nostro presente. Emergono aspetti inediti di una pianta urbana complessa, infiltrata di ipermodernità e testimone di un mutamento antropologico in atto, nel dispiegarsi di Expo 2015 e ben oltre. Benjamin e le sue chiose alla "società dello spettacolo" rivivono e proiettano la loro forza nel nostro futuro.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: A Milano con Benjamin. Soglie ipermoderne tra «flanerie» e «time-lapse» (1912-2015)
  • Autore: Rosalba Maletta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: ETEROTOPIE
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 153
  • Formato:
  • ISBN: 9788857528472
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Le cinque equazioni che hanno cambiato il mondo
Le cinque equazioni che hanno cambiato i...

Michael Guillen, M. Benedetti, Massimo Benedetti
Visite al santissimo sacramento e a Maria santissima
Visite al santissimo sacramento e a Mari...

Alfonso Maria de' Liguori (san, Tiziana Gava, Roberto Bagato
Il libro-kit del piccolo mago
Il libro-kit del piccolo mago

R. Magnaghi, Patrick Page