Il custode della soglia. Il sacro e le forme nell'opera di Carlo Levi

Il custode della soglia. Il sacro e le forme nell'opera di Carlo Levi

Questo saggio riporta alla luce l'importanza di Carlo Levi come scrittore e come scrittore-pensatore e la ricolloca nella prospettiva adatta per fare della sua opera una delle esperienze culturali più interessanti del '900, da mettere accanto a quella di Cesare Pavese, per il discorso mitico, e a quella di un certo De Martino e di un certo Pasolini per il discorso sulla trasformazione antropologica delle culture popolari. Il concetto di sacro e le sue implicazioni con le culture del modernismo, il fondo biblico e teologico della formazione di Levi, i risultati in campo artistico e la loro relazione con la scrittura, il tema del tempo, le letture psicanalitiche (in particolare quella junghiana), gli accostamenti con il pensiero di Benjamin: questi sono solo alcuni dei nuclei che contraddistinguono la ricerca e le conferiscono qualità nuove, originali, non del tutto illuminate dalla critica precedente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Salina
Salina

M. Del Mar Aumente Diaz
Filicudi
Filicudi

M. Del Mar Aumente Diaz
Lipari
Lipari

M. Del Mar Aumente Diaz
Panarea
Panarea

M. Del Mar Aumente Diaz
Lipari
Lipari

M. Del Mar Aumente Diaz