Il lavoro della psicoanalisi. La sessualità, il tempo e la mente dello psicoanalista

Il lavoro della psicoanalisi. La sessualità, il tempo e la mente dello psicoanalista

"Il lavoro della psicoanalisi" affronta i temi centrali con cui si cimentano gli psicoanalisti nella clinica: continuità e cambiamento, stasi e trasformazione, la lotta tra le forze conservative e quelle che permettono che si sviluppi qualcosa di nuovo. Attraverso l'esplorazione del complesso legame tra teoria e pratica clinica, si pone la domanda: come avviene e come può avvenire il cambiamento? Dana Birksted-Breen, a partire dalla propria esperienza clinica, si concentra su quello che accade tra paziente e analista, mettendo in luce l'intreccio e la sovrapposizione dei diversi punti di vista che costituiscono il lavoro necessario alla psicoanalisi. Lo fa attraverso una serie di argomenti chiave, centrali e ubiquitari nella pratica analitica, che analizza magistralmente attraversando le diverse tradizioni psicoanalitiche, fino a proporre una propria posizione teorica a proposito del ruolo della sessualità nella clinica, della femminilità e della mascolinità come modalità di pensiero, dei disturbi alimentari, del lavoro dell'interpretazione, della temporalità e del sognare, del termine dalla psicoanalisi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'adone
L'adone

Marino Giambattista
Ti ucciderò, mia capitale
Ti ucciderò, mia capitale

Manganelli Giorgio
Il vino della solitudine
Il vino della solitudine

L. Frausin Guarino, Irene Némirovsky
La paura
La paura

Chevallier Gabriel
In fondo al fiume
In fondo al fiume

Kincaid Jamaica
Punto contro punto
Punto contro punto

Huxley Aldous