Vedere come una città

Vedere come una città

Questo libro si colloca all'interno dell'ampio insieme di ricerche che si interrogano sulla città contemporanea, adottando una prospettiva centrata sul suo funzionamento e sull'organizzazione urbana. Più che il palcoscenico silenzioso sul quale agiscono attori e poteri, le città sono le reti socio-tecniche. Interrogarsi sul lavorio nascosto degli algoritmi, dei codici e dei sistemi socio-tecnici non ha però solo un intento interpretativo, ma si pone esplicitamente un obiettivo politico: la regolazione delle infrastrutture è infatti proposta come obiettivo principale dell'azione politica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Querelle di Brest
Querelle di Brest

D. Gibelli, Jean Genet
Tre tristi tigri
Tre tristi tigri

Guillermo Cabrera Infante, L. Lojacono, F. Mondadori
Pena e società moderna. Uno studio di teoria sociale
Pena e società moderna. Uno studio di t...

F. Gibellini, A. Ceretti, David Garland
Storia delle mie storie
Storia delle mie storie

Pitzorno Bianca
Un mondo di donne. Trecento ritratti celebri
Un mondo di donne. Trecento ritratti cel...

Luise F. Pusch, Susanne Gretter, M. Gregorio
Storia della danza
Storia della danza

T. De Mauro, Curt Sachs
La difesa europea
La difesa europea

Missiroli Antonio, Pansa Alessandro
Giudizi del lettore. Pareri editoriali
Giudizi del lettore. Pareri editoriali

Giorgio Caproni, S. Verdino