Questione di carattere. Quanto siamo realmente buoni?

Questione di carattere. Quanto siamo realmente buoni?

Come diventare persone migliori? Cosa possiamo fare - noi stessi, i nostri figli e i nostri amici - per diventare gradualmente più virtuosi di quel che siamo? Come, in altre parole, possiamo colmare il divario del carattere? La prima parte dell'opera discute cosa significa avere un carattere buono evirtuoso e difende l'idea che è importante svilupparlo. La seconda parte mostra che molti di noi non hanno un buon carattere (e nemmeno uno cattivo), permettendoci così di riconoscere il grave divario che sussiste tra come siamo realmente e le persone che dovremmo essere. La terza parte del volume propone alcune strategie in questo senso. Sebbene molte di esse siano laiche, il libro si conclude rivendicando la legittimità di prendere in considerazione anche approcci religiosi allo sviluppo del carattere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Malattia, linguaggio dell'anima. Significato e interpretazione delle malattie
Malattia, linguaggio dell'anima. Signifi...

Rudiger Dahlke, L. Scuderi, P. Giovetti
Magia dei numeri
Magia dei numeri

Sabellicus Jorg
Il sesto tibetano ovvero l'appagamento sessuale
Il sesto tibetano ovvero l'appagamento s...

L. Triolo, Christian Salvesen
Stretching. 20mo anniversario
Stretching. 20mo anniversario

M. C. Scotto di Santillo, Jaynie Anderson, Bob Anderson
La mia Via al Jeet Kune Do. 2.Il Tao del Kung Fu. La via dell'art
La mia Via al Jeet Kune Do. 2.Il Tao del...

J. Little, M. Faccia, Bruce Lee