Riscatto dello sguardo. Il sentimento della crisi, l'Atene di oggi (Il)

Riscatto dello sguardo. Il sentimento della crisi, l'Atene di oggi (Il)

Il principale intento del lavoro è esplorare la crisi ateniese attraverso i parametri concettuali dell'antropologo Ernesto De Martino, lo sguardo inquieto del regista greco Yorgos Lanthimos (alla cui cinematografia dalle dirompenti valenze antropologiche è interamente dedicato il terzo capitolo), le interviste, gli strumenti della fotografia, la ricostruzione narrativa dell'autobiografia, potente strumento di orientamento nel mondo, catalizzatore delle impressioni dei luoghi. Adottando un "triplice sguardo", l'autrice tenta di incrociare traiettorie attraverso una "sentita" esplorazione dei quartieri ateniesi e delle isole nei dintorni, avviando nella conclusione una riflessione sul valore politico della "territorialità" umana: "Si tratta di una sopravvivenza non solo fisica ma sociale e culturale, che implica il senso di appartenenza a un luogo che deve divenire fonte di godimento dei propri bisogni".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dino Risi
Dino Risi

Paolo D'Agostini
Sonata di primavera
Sonata di primavera

Giovanni Battista De Cesare, Ramón del Valle-Inclán
Opere minori. 1.Classici e umanisti da codici latini inesplorati
Opere minori. 1.Classici e umanisti da c...

T. Foffano, Remigio Sabbadini