Il tempo e l'altro

Il tempo e l'altro

"Il tempo e l'altro" ospita quattro conferenze tenute da Emmanuel Levinas nel 1946-1947, durante il primo anno della sua attività al Collège philosophique fondato da Jean Wahl. Queste pagine, anche alla luce della pubblicazione delle opere inedite di Levinas, in particolare i Carnets de captivité, appaiono come un luogo di "gestazione" dei temi centrali della maturità teoretica dell'Autore. Di più, ne costituiscono una prima sintesi. Un'opera fondamentale per cogliere la cellula germinale del pensiero di Levinas e riscoprirne la grandiosa originalità. Postfazione Francesca Nodari.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Medicina violenta
Medicina violenta

Hailey Arthur
Un medico in tribunale
Un medico in tribunale

V. Raimondi, Henry Denker
Il meglio del teatro
Il meglio del teatro

L. Lucignani, Vittorio Gassman, V. Gassman, Luigi Pirandello, Luciano Lucignani
Memoria del vento
Memoria del vento

Adonis, Valentina Colombo, Giuseppe Conte
Meng-tzu (Mencio)
Meng-tzu (Mencio)

F. Tomassini
Il metodo matematico. Orientato all'economia. Per gli Ist. Tecnici ad indirizzo economico-commerciale. 3.
Il metodo matematico. Orientato all'econ...

Giuseppe Zwirner, Luciano Scaglianti
Il metodo matematico. Orientato all'economia. Per gli Ist. Tecnici ad indirizzo economico-commerciale. 4.
Il metodo matematico. Orientato all'econ...

Giuseppe Zwirner, Luciano Scaglianti
Il metodo matematico. Orientato all'economia. Per gli Ist. Tecnici ad indirizzo economico-commerciale. 5.
Il metodo matematico. Orientato all'econ...

Giuseppe Zwirner, Luciano Scaglianti