Cosmopolis. La nascita, la crisi e il futuro della modernità

Cosmopolis. La nascita, la crisi e il futuro della modernità

In questo mirabile testo, Stephen Toulmin rilegge la storia delle idee degli ultimi quattro secoli, nell'intento di capire perché i progetti della Modernità ottennero tanto credito. Non ultima tra le ragioni di questo successo fu una ipersemplificazione che, in retrospettiva, appare irrealistica. La seduzione dell'Alta Modernità stava nella sua chiarezza astratta e nella semplicità teorica: entrambe queste caratteristiche resero i successori di Cartesio ciechi rispetto alle inevitabili complessità dell'esperienza umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Se per caso incroci il vento
Se per caso incroci il vento

A. Viale, Valérie Tong Cuong
(Forse) gli volevo bene
(Forse) gli volevo bene

Miriam Gershow, S. Sollai
Modellistica numerica per problemi differenziali
Modellistica numerica per problemi diffe...

Quarteroni Alfio, Saleri Fausto, Sacco Riccardo
Fuori schema. Manuale per il trattamento delle paralisi cerebrali infantili
Fuori schema. Manuale per il trattamento...

Liliana Zerbino, Psiche Giannoni
Introduzione al calcolo scientifico
Introduzione al calcolo scientifico

Quarteroni Alfio, Saleri Fausto
L'allenamento della velocità nel calciatore. DVD. Con libro
L'allenamento della velocità nel calcia...

Carminati Ivan, Di Salvo Valter