Nel nome del Signore. L'Europa dall'anno Mille alla fine del Medioevo

Nel nome del Signore. L'Europa dall'anno Mille alla fine del Medioevo

In queste pagine troveremo i grandi papi che hanno fatto rivivere il potere del clero contro i grandi signori secolari, gli scrittori e i pensatori che hanno aperto la strada al Rinascimento, i guerrieri che combatterono nelle crociate e le persone comuni che trovarono un nuovo orizzonte di prosperità in un'epoca fiduciosa e dinamica, fino alla lunga notte del Trecento. Parentesi luminosa fra il caos dell'anno Mille e un quattordicesimo secolo infestato dalla peste, dalle carestie e dalle guerre, gli anni che troveremo in queste pagine furono ricchi di possibilità e di speranza, di crescita e di conquiste. Dalle controversie Chiesa-Stato ai conflitti religiosi e ai movimenti riformatori, dalla crescita demografica alle straordinarie conquiste intellettuali - la letteratura in volgare, il fiorire delle grandi università inglesi, francesi e italiane, i capolavori dell'architettura gotica -, William Chester Jordan ripercorre il cammino lungo il quale, con creatività e a passo sicuro, si sviluppò quello che può ben essere definito il primo vero Rinascimento europeo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Impianti nucleari
Impianti nucleari

Carlo Lombardi
Riabilitazione strutturale con materiali composti fibrorinforzati. Interventi su edifici di conglomerato cementizio armato
Riabilitazione strutturale con materiali...

Antonella Giordano, Luigi Ascione
Montecassino 1943. Come salvai i tesori dell'abbazia
Montecassino 1943. Come salvai i tesori ...

G. Biadene, Julius Schelegel
«Entrati nella casa, videro il bambino e sua madre...»
«Entrati nella casa, videro il bambino ...

F. Fumagalli, G. Turani, Giampietro Polini