Breve storia della disuguaglianza

Breve storia della disuguaglianza

«Una storia della disuguaglianza essenziale, accessibile, ricca di spunti di riflessione» – Branko MilanovicSi riuscirà a dare un volto umano alla globalizzazione e a far sì che la democrazia continui a essere un sistema politico credibile solo se risolveremo la questione della disuguaglianza. Ecco perché questo libro mette al suo centro i temi fondanti del dibattito economico, filosofico e politico intorno alla disuguaglianza, offrendoci un quadro del pensiero dei maggiori scienziati sociali che se ne sono occupati. Emerge chiaramente come la teoria economica abbia a lungo trascurato il fondamentale problema della distribuzione personale del reddito e come l'uso di sofisticati strumenti statistici abbia svuotato la questione della disuguaglianza dei suoi contenuti etici più profondi. Inoltre, al fine di indirizzare la riflessione sul futuro, viene tracciata una mappa delle più recenti proposte avanzate da importanti studiosi della disuguaglianza economica: da Anthony Atkinson a Joseph Stiglitz, fino a Thomas Piketty.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senza angelo custode
Senza angelo custode

Eleonora, De Pascalis
Il viaggio di Giulia
Il viaggio di Giulia

De Mase, Silvia
Margherita
Margherita

Laura Martusciello
Al di là dei rovi
Al di là dei rovi

Patrizia Nizzo
Battito d'ali
Battito d'ali

Arcangela Contessa
Versi imperfetti
Versi imperfetti

Clelia Vignati
Le profezie di Morgana
Le profezie di Morgana

Merone Margherita
La fiaba rubata
La fiaba rubata

Prussi Giulia