Breve storia della disuguaglianza

Breve storia della disuguaglianza

«Una storia della disuguaglianza essenziale, accessibile, ricca di spunti di riflessione» – Branko MilanovicSi riuscirà a dare un volto umano alla globalizzazione e a far sì che la democrazia continui a essere un sistema politico credibile solo se risolveremo la questione della disuguaglianza. Ecco perché questo libro mette al suo centro i temi fondanti del dibattito economico, filosofico e politico intorno alla disuguaglianza, offrendoci un quadro del pensiero dei maggiori scienziati sociali che se ne sono occupati. Emerge chiaramente come la teoria economica abbia a lungo trascurato il fondamentale problema della distribuzione personale del reddito e come l'uso di sofisticati strumenti statistici abbia svuotato la questione della disuguaglianza dei suoi contenuti etici più profondi. Inoltre, al fine di indirizzare la riflessione sul futuro, viene tracciata una mappa delle più recenti proposte avanzate da importanti studiosi della disuguaglianza economica: da Anthony Atkinson a Joseph Stiglitz, fino a Thomas Piketty.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccola filosofia del vivere civile
Piccola filosofia del vivere civile

Pier Massimo Forni, Marcella Dallatorre
I guaritori
I guaritori

Henry Denker
Giorni in Birmania
Giorni in Birmania

Giovanna Caracciolo, George Orwell, Gianni Zanmarchi
Vecchio amore
Vecchio amore

Isaac Bashevis Singer, M. Biondi
Il lavoro dei contadini
Il lavoro dei contadini

Scheuermeier Paul
I longobardi in Italia
I longobardi in Italia

Alessandra Melucco Vaccaro
Il conoscitore di tappeti orientali
Il conoscitore di tappeti orientali

Marina Valente, P. R. J. Ford
Shosha
Shosha

Isaac Bashevis Singer
I due bugiardi
I due bugiardi

Isaac Bashevis Singer, B. Oddera