Racconta Napoli

Racconta Napoli

Il palcoscenico come dimora. Napoli come fede e, insieme, eresia. Un mestiere e una città che si somigliano: perché sono seconda pelle, difficile da dismettere. Peppe Barra, straordinario interprete e cantante che continua a sperimentare e a sorprendere, si lascia interrogare senza filtri da una firma del giornalismo d’inchiesta. Così la conversazione con Conchita Sannino non è solo un viaggio appassionante e ironico con un mattatore amato da De André a Fellini. Ma si fa subito storia collettiva e ‘indagine’ sulla propria terra, e sul Sud, in uno snodo cruciale del Paese. Un dialogo sincero e, a tratti, toccante. L’infanzia nella magica Procida. La Napoli devastata dalla guerra. I sogni da bambino prodigio. Fino alla ‘rivoluzione’ di Gatta Cenerentola, al sodalizio artistico con sua madre Concetta, alla carriera da solista che rinnova una grande cultura teatrale. Ma è la metropoli meridiana, l’altra protagonista. Che non sembra imparare dalle proprie cadute. Che soffre, delude, si rialza. E torna a splendere come capitale dell’immaginario.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Se sto attento non mi faccio male
Se sto attento non mi faccio male

Adriana Lis, Alessandro Zennaro, Paola Venuti
Il figlio del desiderio. Quale genitore per l'adozione?
Il figlio del desiderio. Quale genitore ...

Peila Castellani Pierangela, Farri Monaco Marina
Trasgressioni
Trasgressioni

Mohammed Masud Raza Khan
La vergogna
La vergogna

Léon Wurmser, Sidney Levin, Pier Francesco Galli
Sula
Sula

A. Bertolotti, Toni Morrison, F. Cavagnoli
La vergine dei sicari
La vergine dei sicari

Fernando Vallejo, Elena Dallorso