Tecnosofia. Tecnologia e umanesimo per una scienza nuova

Tecnosofia. Tecnologia e umanesimo per una scienza nuova

Quanto più la tecnologia e l’umanesimo sapranno interagire, tanto più l’umanità solcherà positivamente la strada del progresso. È questa l’idea che ispira questo libro, frutto della collaborazione tra un filosofo e un tecnologo. Entrambi, infatti, promuovono un giudizio positivo sulla tecnologia perché se è vero – seguendo l’etimo greco – che è insieme un veleno e un rimedio, è innegabile che la capacità tecnologica appartiene all’umanità sin dalle sue origini. E risiede in essa la capacità di conservare e moltiplicare il valore dei suoi beni materiali e culturali a beneficio delle generazioni future.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rosengade 39
Rosengade 39

Renato, Di Lorenzo
Un petalo che si stacca
Un petalo che si stacca

Debiasi Armando
Sant'Anna d'Alfaedo
Sant'Anna d'Alfaedo

Pierpaolo Brugnoli, Andrea Brugnoli
Ask the dust
Ask the dust

Piero Cavagna, Jacopo Mazzonello
Alla conquista del Web
Alla conquista del Web

Miska Ruggeri, Marco Montemagno
Sonetti dell'amore oscuro
Sonetti dell'amore oscuro

Federico, García Lorca
Il pastore svizzero bianco
Il pastore svizzero bianco

Silvia P. Tribolo, Silvia Tribolo