L’archeologia del contemporaneo in 10 oggetti

L’archeologia del contemporaneo in 10 oggetti

Possiamo considerare una lattina un resto archeologico? E cosa ci racconta della nostra civiltà? Cosa rende rilevanti luoghi e oggetti al punto da riconoscerli come siti o reperti archeologici? A partire da dieci oggetti – ad esempio una busta per la spazzatura, una lattina, un furgone Ford Transit, una bottiglia di plastica, una penna USB, un ammasso di detriti in orbita – in dieci brevi capitoli, l’archeologia mette a disposizione il suo sguardo e i suoi metodi per affrontare alcuni fra i principali temi del passato contemporaneo: dall’industrializzazione alla produzione dei rifiuti, dai conflitti mondiali alla diffusione dell’automobile e dei trasporti di massa, dagli orrori dei totalitarismi alle migrazioni non documentate, dalla Guerra fredda all’affermarsi della civiltà digitale, dall’esplorazione dello spazio all’industria cinematografica.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UL 971 Nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grecia
Grecia

Mario Torelli, Theo Mavrojannis
Simeone Levi. La storia sconosciuta di un noto egittologo
Simeone Levi. La storia sconosciuta di u...

Arian Levi Giorgina, Viterbo Emanuele
Magna Grecia e Sicilia
Magna Grecia e Sicilia

Antonio Giuliano, Giancarlo Buzzi
Provenza e Costa Azzurra
Provenza e Costa Azzurra

Nicoletta Moroni, Roger Williams
Trecentosessantasei quiz sulla storia
Trecentosessantasei quiz sulla storia

Allegra Panini, Alberto Rebori
Madrid
Madrid

Simon Baskett, Mauro Morellini, Carla Bertani