Scritti di cooperazione giudiziaria penale

Scritti di cooperazione giudiziaria penale

Il titolo V del Trattato sull'Unione europea, nell'art. 21 definisce come obiettivi della politica estera e di sicurezza comune, tra gli altri, «salvaguardare i suoi valori, i suoi interessi fondamentali, la sua sicurezza, la sua indipendenza e la sua integrità», nonché, «preservare la pace, prevenire i conflitti e rafforzare la sicurezza internazionale». Il programma trova completamento nella normativa che regola la cooperazione degli organi di polizia e delle autorità giudiziarie nella materia penale. Il fermento innovativo della legge comune rispetto ai fenomeni europei testimonia il cambiamento del sistema criminale nell'epoca contemporanea; rende palese il complesso e complessivo disegno di rinnovazione del diritto sostanziale e della procedura penale; ribadisce la progressione tra prospettive di politica criminale, premesse sostanziali e ipotesi strumentali di attuazione. I temi nuovi della cooperazione giudiziaria sono affidati nel volume a magistrati e avvocati di comprovata esperienza nel settore. L'opera collettanea si avvale dell'unità di metodo, pur nella diversità del linguaggio e nella peculiarità dei singoli argomenti esaminati, e costituisce un'indispensabile guida per gli operatori giudiziari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La prosa narrativa in patois valdostano
La prosa narrativa in patois valdostano

Zoppelli Giuseppe, Gal Marco
Quaderno di Bologna magica. Itinerari nei misteri della città
Quaderno di Bologna magica. Itinerari ne...

Fazioli Ernesto, Poltronieri Morena
I vili
I vili

Claudio Bruni
La memoria e l'assurdo
La memoria e l'assurdo

Ferrando Carla
Desideri e certezze
Desideri e certezze

Brunozzi Sergio
Racconti. Serie aperta
Racconti. Serie aperta

Menotti Galeotti
Il guerriero diviso
Il guerriero diviso

Panichi Roberto
Da Pitagora a Colombo. Il sogno dell'America. Ediz. italiana e inglese
Da Pitagora a Colombo. Il sogno dell'Ame...

Nisticò Giuseppe, Marchese Nicola G.
L' identità
L' identità

Serge Gavronsky