Matematica con il POP-IT. Attività e schede per una didattica inclusiva alla scuola primaria. Con QR Code

Matematica con il POP-IT. Attività e schede per una didattica inclusiva alla scuola primaria. Con QR Code

Il POP-IT può essere usato efficacemente anche come strumento di apprendimento alla scuola primaria, in particolare il formato 10x10, essendo strutturato come la tavola dei primi 100 numeri, fornisce un supporto manipolativo-spaziale utile a consolidare abilità e concetti matematici. Inoltre, grazie alla sua componente ludica favorisce la motivazione, il coinvolgimento e l'inclusione. Sviluppare le competenze matematiche con il POP-IT. Matematica con il POP-IT propone attività, organizzate in base ai traguardi per lo sviluppo di competenze e agli obiettivi specifici di apprendimento, a partire da una situazione problema o una sfida giocosa, che incoraggiano l'esplorazione e la sperimentazione con lo strumento, la condivisione e l'argomentazione delle soluzioni trovate e il feedback tra pari. Lo scopo di questo volume è dimostrare come il POP-IT, oltre ad essere un utile strumento per consolidare e potenziare concetti e strategie logico-matematiche, può costituire anche una preziosa risorsa per far lavorare i bambini durante i momenti di pausa o intervallo a scuola. Attività con il POP-IT. Il volume offre cinque proposte operative, una per ogni classe della scuola primaria, costituite da molteplici Unità di lavoro con numerose attività organizzate in base a una stessa struttura metodologica-procedurale. Ogni attività viene proposta non come calata dall'alto, ma immersa nel contesto del bambino: agiamo sul POP-IT non solo perché vogliamo imparare la matematica, ma per risolvere un problema reale e concreto che viene via via proposto. Per alcune attività sono previsti anche degli Ulteriori sviluppi e vengono forniti dei Consigli inclusivi per coinvolgere efficacemente gli alunni con Bisogni Educativi Speciali. Inoltre, inquadrando i QRcode posti vicino al titolo, è possibile visualizzare dei video di approfondimento e spiegazione. Con le schede operative in Appendice, disponibili anche a colori nelle Risorse online, bambini e bambine possono consolidare le abilità raggiunte in ogni attività, mettere in gioco la loro creatività per inventarne di nuove e riflettere sul lavoro svolto. In allegato viene fornito un tabellone con l'immagine del POP-IT da appendere in classe. Uno strumento inclusivo La natura estremamente inclusiva del POP-IT è un aspetto eccezionale: tutti i bambini, anche quelli con Bisogni Educativi Speciali, possono utilizzarlo insieme e con le stesse modalità, attivando e sfruttando il canale sensoriale con il quale si trovano meglio. Trattandosi di fidget toy il suo utilizzo porterà tranquillità e favorirà lo scaricamento dello stress con conseguente maggiore adattamento alle situazioni in aula.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare