Educare con il dialogo alla scuola primaria. Attività e percorsi di nonviolenza

Educare con il dialogo alla scuola primaria. Attività e percorsi di nonviolenza

Impariamo ad amare la pace e la nonviolenza come scelta consapevole e pratica quotidiana! Questo libro è rivolto a insegnanti, educatrici e educatori della scuola primaria che desiderano costruire relazioni significative in classe, a vantaggio di un clima sereno, che porti anche a una ricaduta positiva sull’apprendimento individuale. Strumento privilegiato è il dialogo, inteso come ascolto reciproco, necessario per cercare insieme soluzioni nonviolente e creative a piccoli e grandi conflitti. Il volume è suddiviso in tre parti: Prepararsi al dialogo: attività per familiarizzare con le emozioni e riconoscere i bisogni fondamentali. Giocare al dialogo: seguendo 12 Passi ben spiegati, il gruppo classe prima costruisce una situazione conflittuale, poi impara ad affrontarla e risolverla attraverso un dialogo costruttivo ed efficace. Oltre il gioco: spunti e attività pratiche da fare in classe per continuare a «dialogare» in un’ottica multidisciplinare e trasversale. Gli allegati a colori, con tavole intere e carte da ritagliare, sono parte integrante e operativa del libro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parlo curdo
Parlo curdo

Davide Astori
I gatti. Disegni
I gatti. Disegni

Mario De Biasi, Tommaso S. Aliotti
I gatti. Fotografie
I gatti. Fotografie

Mario De Biasi
La scuola di Circe. Ediz. illustrata
La scuola di Circe. Ediz. illustrata

Cecco Mariniello, Roberto Piumini
Lontano da cosa?
Lontano da cosa?

V. Kamkhagi, Laurent Sagalovitsch
Ora delle vipere (L')
Ora delle vipere (L')

Pino Di Silvestro
Caduto
Caduto

M. Pizzera Rosa, David Maine