La scuola che vorrei

La scuola che vorrei

«La scuola che vorrei ha un nome», dice Daniela Lucangeli. «Si chiama B612.infinito». Un asteroide simbolico, ispirato al Piccolo Principe, dove l’«I care» e il «Tu mi stai a cuore» si trasformano in pratiche educative quotidiane, vive, possibili. La B612.infinito è una scuola che non riempie ma nutre, che non misura ma accompagna, che non pretende ma ascolta. Una scuola che riconosce il valore dell’errore, coltiva la fiducia e fonda l’apprendimento sulla connessione tra mente ed emozione. In queste pagine, Daniela Lucangeli ci accompagna dentro la sua visione rivoluzionaria dell’educazione. Non un sogno, ma un progetto concreto: 10 passi fondamentali per ripensare la scuola con un approccio profondo e scientificamente fondato. Un viaggio condiviso tra docenti, studenti, famiglie e tutta la comunità educante. Perché insegnare è prima di tutto un atto di cura e l’educazione un viaggio di scoperta e crescita in cui emozioni e conoscenza sono saldamente intrecciate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Imparo la geometria. Classi 2-3
Imparo la geometria. Classi 2-3

Daniela Lucangeli, Marta Todeschini, Chiara Barausse
Materiali didatttici, bisogni ed. speciali. Con CD-Audio. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
Materiali didatttici, bisogni ed. specia...

Cesare Cornoldi, Daniela Lucangeli
Vite in apnea. La relazione profonda tra respiro, benessere, emozioni e acqua
Vite in apnea. La relazione profonda tra...

Umberto Pelizzari, Daniela Lucangeli
Lo sviluppo dell'intelligenza numerica
Lo sviluppo dell'intelligenza numerica

Angela Iannitti, Marta Vettore, Daniela Lucangeli