Filosofia dell'urgenza

Filosofia dell'urgenza

Alberto rimane folgorato dalla lettura di un libro di poesie scritte da un ottuagenario sul suo amore per una donna più giovane. Decide di incanalare l'energia che lo ha colpito nello scrivere un romanzo (questo romanzo) in cui parla al presente di se stesso, dell'amante del poeta ed al passato della storia dell'amore dei due. Contemporaneamente la donna del poeta decide di scrivere un romanzo (questo romanzo), in cui parla di se stessa, di Alberto, e dell'amore con il suo poeta. La vicenda si dipana sui tre piani narrativi, in cui diventa labile il confine tra realtà e fantasia. Chi sta scrivendo di chi? Il filo della narrazione è l'urgenza, di fare, di pensare, determinata dall'ineluttabile susseguirsi di eventi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filosofia dell'urgenza
Filosofia dell'urgenza

Andrea Bertolaso
Stagioni dell'anima
Stagioni dell'anima

Bertolaso Andrea
49+1
49+1

Andrea Bertolaso
Alice, Alice e Alice
Alice, Alice e Alice

Andrea Bertolaso
Filosofia dell'urgenza
Filosofia dell'urgenza

Bertolaso Andrea