... D'oro, d'argento e zaffiro

... D'oro, d'argento e zaffiro

Oro, argento e zaffiro sono i colori della Puglia: le distese di grano, gli ulivi, il cielo ed il mare che si fondono all'orizzonte, la luce accecante del sole ed il luccichio della luna nelle calde notti di estate. Terra di piccoli borghi e paesi addormentati nella campagna, e terra di città avvelenate. Puglia, la Terra dove tutti vorrebbero venire a vivere e dalla quale tutti sperano di andare via. La sofferenza di chi è costretto ad andare via e che col tempo riscopre l'anima della sua Terra e si accorge del forte senso di appartenenza al suo territorio. La malinconia di chi decide di rimanere perché sente sempre dentro di sé lo spirito della sua Terra. Questo è il dilemma di questo scritto: andare via per sopravvivere o rimanere per non morire. In entrambe le situazioni è forte il sentimento che ci lega alla Terra di appartenenza.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino e la scienza
Il bambino e la scienza

Marcello Ceccarelli, Luisa Fabbrichesi Ceccarelli
Relazioni e strutture. Per le Scuole superiori: 2
Relazioni e strutture. Per le Scuole sup...

Del Bene F., Cecchini C., Sinicorni M.
Iper 2000. Per il biennio. 1.
Iper 2000. Per il biennio. 1.

Anna R. Guerriero, Amalia Procentese, Marina Cecchini
Iper 2000. Per il biennio (2). Con CD-ROM
Iper 2000. Per il biennio (2). Con CD-RO...

Anna R. Guerriero, Amalia Procentese, Marina Cecchini