Esisto

Esisto

Esisto: Vivere non è esistere, ma essere in funzione di quella realtà particolare che costituisce la struttura immanente di ogni persona. Ciascuno di noi porta con sé un bagaglio di ricordi, di desideri e vuole realizzare emozioni difficili da esprimere a parole. Dentro sé ogni uomo, così come ogni donna, vive relazioni all'insegna dell'amore, della benevolenza o dell'odio e del rancore. Alcune di queste stesse relazioni possono generare diversi tipi di dinamiche volte a spingere lo stato d'animo dell'individuo ora verso il conflitto non solo interiore ora verso la pace non solo interiore. La raccolta "Esisto" porta per mezzo del verso scritto a esaminare una dialettica difficile da interpretare: il momento in cui ogni giovane fanciulla si appresta a dimenticare le "cose" che le appartenevano nella lontana infanzia e a scoprire un mondo del tutto nuovo, quello appunto delle "cose" tipiche del mondo adulto. Nell'esplorazione di questo nuovo mondo, la fanciulla, anche, se non è più una bambina prova un certo timore, un'angoscia che le lacera il cuore così come la mente. Quest'ultima viene ora a essere caratterizzata da quel sentimento dominante che è l'amore. Un amore con la "A" maiuscola che per nulla vuole divenire una semplice "merce" di scambio. Il passaggio del tutto biologico e naturale non avverrà dunque in un modo così naturale e semplice. Mille dubbi, mille domande costituiranno quell'humus di terreno fertile ad accogliere non qualsiasi consiglio, ma il consiglio giusto per condurre un'esistenza futura scevra da ogni senso di malinconia e di tristezza. Solo in questa prospetTo live is not to exist, but to be in function of that particular reality that constitutes the immanent structure of each person. Each of us carries a wealth of memories, desires and wants to create emotions that are difficult to express in words. Within himself every man, as well as every woman, lives in love, benevolence or hatred and resentment. Some of these same relationships can generate different types of dynamics aimed at pushing the mood of the individual now towards the conflict not only inward now towards peace not only inward. The collection "I exist" leads through the written verse to examine a dialectic difficult to interpret: the moment when every young girl is preparing to forget the "things" that belonged to her in the distant infancy and to discover a whole new world, That of the typical "things" of the adult world. In the exploration of this new world, the Maiden, too, if she is no longer a child feels a certain fear, an anguish that tears her heart as well as the mind. The latter now comes to be characterized by that dominant sentiment that is love. A love with a capital "a" that for nothing wants to become a simple "commodity" of exchange. The whole biological and natural passage will not therefore happen in a way so natural and simple. A thousand doubts, a thousand questions will constitute that humus of fertile ground to accept not any advice, but the right advice to lead a future existence devoid of any sense of melancholy and sadness. Only in this perspective
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come le foglie d'autunno
Come le foglie d'autunno

Alessandra Palisi
Reels
Reels

Chiara Santillo, Carla Abenante, Lidia Petrullo, Dario Fociani, Alessandra Palisi, Cristina Vascon
Alisei 2017
Alisei 2017

Palisi Alessandra, Paroli Alessandro, Pentrella Lucio, Scagli Alma, Ianus Mirela
Esisto
Esisto

Palisi Alessandra