... e alzando lo sguardo

... e alzando lo sguardo

Sotto cieli diversi, in direzioni diverse navighiamo tutti lo stesso mare mutevole dell'esistenza, ma troppo spesso, ripiegati su noi stessi, perdiamo tempo a chiederci: «Se avessi... Se non avessi... Se fossi stato...» Cerchiamo risposte ormai inutili, mentre ci sfugge qualcosa che si chiama "stupore". Dovremmo imparare ad alzare lo sguardo: miliardi di stelle, percorse da fremiti vitali, accendono falò nei nostri cieli; innumerevoli pianeti, avvinghiati "d'amore di gravitazione", danzano come funamboli senza rete. Ogni giorno e a ognuno di noi, senza biglietto o scontrino, è concesso di assistere allo spettacolo.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il magistero incerto
Il magistero incerto

André Naud, P. Crespi
Agostino e l'agostinismo
Agostino e l'agostinismo

Henri-Irénée Marrou, A. Zani, P. Crespi
Il discorso della montagna
Il discorso della montagna

E. Gatti, Hermann J. Venetz
La vita sopra la terra
La vita sopra la terra

S. Salucci, Josep M. Parramon, Maria Rius
La vita nel mare
La vita nel mare

Parramón Josep M., Rius Maria