In giustizia. Vita pubblica e privata di una donna magistrato

In giustizia. Vita pubblica e privata di una donna magistrato

«Vado alla ricerca di verità sepolte: quelle verità che - come in un puzzle - emergono quando scopri che ogni accadimento della vita ne ha generato un altro apparentemente senza legame con il primo, poi approfondisci e ti convinci che ogni causa è stata causa delle altre cause in un inesorabile ed inevitabile rapporto di causalità fra loro. Allora rimani stupito perché non sai più se sia stata la mano dell'uomo a generare la catena degli eventi o se invece il destino abbia fatto la sua parte». Tratto dall'introduzione dell'autrice Una persona dalle origini umili scala i palazzi del potere, attraverso un percorso ad ostacoli, fatto di caparbietà, professionalità, impegno fino allo spasimo. Incontri fortunati ed incontri infelici costellano quella strada accidentata tra politica e magistratura, fino all'inciampo finale che genera un immeritato processo penale, conclusosi con irrevocabile esito vittorioso. I gravissimi episodi di malapolitica e malagiustizia inducono a ritenere che la mafiosità non sia un fenomeno territoriale e non si esaurisce nelle condotte previste e punite dall'art. 416 bis del Codice penale che i magistrati-eroi combattono quotidianamente, anche con sacrificio personale. La mafiosità è indistruttibile perché è un sentimento universale: come la prepotenza, l'odio, la vendetta, l'invidia. Tali sentimenti albergano nell'animo umano, colpiscono in maniera subdola e trasversale, si traducono in comportamenti attuati da chi gestisce il potere legittimo o illegittimo con l'arroganza che deriva dalle connivenze, quando si sa che a subire è colui che non ha mezzi di difesa o è posto nella condizione di non potersi difendere se non a prezzo di angherie peggiori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Genitori al timone
Genitori al timone

Pezzoli Chino
Nu paisi addaccussì
Nu paisi addaccussì

Giuseppina Murdocca
On swat. Historical and Archeological notes
On swat. Historical and Archeological no...

A. Filigenzi, P. Callieri, Giuseppe Tucci
Colture e culture tra popoli e terre
Colture e culture tra popoli e terre

Taviani Paola, Tedesco Graziella, Coletti Vittoria