L'industria della canzone

L'industria della canzone

Ogni giorno vengono pubblicate sulle piattaforme più di centomila canzoni: arricchiscono un catalogo di oltre cento milioni di brani, accessibili in streaming. Non solo su Spotify o YouTube, le canzoni sono ovunque: su Instagram o su TikTok, nella sigla o nella scena di una serie, alla tv o alla radio. È quasi impossibile passare un giorno senza ascoltarne una, e per questo si tende a darle per scontate. La canzone, invece, è uno degli oggetti più complessi della cultura contemporanea e, con l’avvento delle piattaforme, è diventata ancora più pervasiva ed è cresciuta esponenzialmente l’industria, dalla discografia ai live, dai media tradizionali a quelli digitali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia leggendaria della musica rock. Ediz. speciale
Storia leggendaria della musica rock. Ed...

Gianni Sibilla, Riccardo Bertoncelli
Storia leggendaria della musica rock
Storia leggendaria della musica rock

Riccardo Bertoncelli, Gianni Sibilla
Le canzoni dei R.E.M.
Le canzoni dei R.E.M.

Gianni Sibilla
Finestre sul mondo. Racconto e rappresentazione del viaggio in TV
Finestre sul mondo. Racconto e rappresen...

Deriu Marco, Sibilla Gianni, Ogna Laura
L'industria musicale
L'industria musicale

Gianni Sibilla
REM. Vecchie storie, nuove avventure
REM. Vecchie storie, nuove avventure

Sibilla Gianni, Fletcher Tony
Soundgarden. Nel giardino del suono
Soundgarden. Nel giardino del suono

Gianni Sibilla, D. Valli, G. Sibilla
Radiohead. Androidi rock
Radiohead. Androidi rock

Gianni Sibilla, C. Todesco