Manfredi. Autobiografia della memoria

Manfredi. Autobiografia della memoria

Catalogo della mostra tenutasi a Roma presso l'Archivio di Stato dal 5 giugno al 18 luglio 2007, il volume raccoglie la fedele riproduzione a colori di una trentina di grandi tele, nella più pura tradizione del ritratto a mezzo busto, dedicate a scrittori, poeti e personaggi che compongono una sorta di galleria dell'animo e dell'affetto, un caleidoscopio di sguardi e di fisionomie in cui Manfredi sa cogliere per ogni occasione la verità e insieme l'ambiguità e il fascino inquieto del rapporto tra la fisionomia e il carattere del personaggio, la traccia emotiva che ha impresso nel suo immaginario. L'autore ci presenta un'autobiografia costruita sulla base degli interlocutori con cui ha dialogato realmente o idealmente nel corso della propria esistenza, iniziando dalla madre e proseguendo con Franz Kafka, Federico Garcia Lorca, Grazia Deledda, Arthur Rimbaud, Margherita Hack e molti altri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della teologia. 1.Epoca patristica
Storia della teologia. 1.Epoca patristic...

Istituto patristico Augustinia
Shylock
Shylock

Arnold Wesker, E. Menascé
Dizionario comparato delle religioni monoteistiche. Ebraismo, cristianesimo, Islam
Dizionario comparato delle religioni mon...

Giancarlo Benzi, A. T. Khoury
Bed & Blessings. Guida all'ospitalità in conventi e monasteri d'Italia
Bed & Blessings. Guida all'ospitalità i...

C. Rusconi, June Walsh, G. Gordigiani, Anne Walsh
La Bibbia mini illustrata
La Bibbia mini illustrata

Peter-Hans Kolvenbach
La valutazione del capitale intellettuale. Creare valore attraverso la misurazione e la gestione degli asset intangibili
La valutazione del capitale intellettual...

Riccardo Ruggeri, Franco Tatò, Marco Maglione, Alessandro Cravera, Stefano Zambon
Tom Peters. Il profeta che ha avviato la rivoluzione del management
Tom Peters. Il profeta che ha avviato la...

Roberto Merlini, Robert Heller