Ernesto Basile e il concorso per il museo di antichità egizie del Cairo (1894-1895)

Ernesto Basile e il concorso per il museo di antichità egizie del Cairo (1894-1895)

Il volume ricostruisce la vicenda del concorso internazionale per il museo di antichità egizie del Cairo il cui bando, pubblicato 18 luglio 1894 nel Journal Officiel del governo egiziano, prevedeva che la competizione fosse aperta agli architetti di tutte le nazionalità. La decisione di dotare Il Cairo di un nuovo museo, destinato a ospitare le collezioni di antichità conservate nel vecchio e inadeguato museo di Giza, era stata presa dal Governo egiziano fin dal 7 maggio dello stesso anno. Entro il primo marzo 1895 al Ministero dei Lavori Pubblici pervengono circa cento progetti in gran parte dall'Italia e, in numero minore, dalla Francia, dall'Inghilterra, dall'impero austro-ungarico, dalla Germania, dal Nord America, dallo stesso Egitto, dalla Bosnia, dall'Olanda, dalla Grecia, da Malta e dalla Siria. Il 20 marzo la commissione giudicatrice conclude i lavori senza attendere l'arrivo del componente italiano Ernesto Basile, e assegna i premi ex-aequo e le menzioni ad architetti francesi. Lo straordinario successo registrato dai francesi attirerà critiche sull'operato della giuria e alimenterà accese polemiche. Il rinvenimento di documenti inediti - riprodotti nell'appendice - ha portato all'individuazione della maggior parte dei concorrenti, dei quali finora si ignorava l'identità. Il corpus documentario include alcune corrispondenze, le relazioni di alcuni progetti di architetti italiani, articoli di quotidiani non reperibili in Italia, come la testata italoegiziana «L'Imparziale».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Padre Nostro parola per parola
Il Padre Nostro parola per parola

L. Guandalini, Nadia Ricci
L'Ave Maria parola per parola
L'Ave Maria parola per parola

L. Guandalini, Nadia Ricci
Come migliorare l'alimentazione di mio figlio. Conciliare piacere, educazione e salute
Come migliorare l'alimentazione di mio f...

Bernadette Ragot, Jean M. Lecerf, E. Zapponi
Ontologia e organizzazione della conoscenza. Introduzioni ai fondamenti teorici dell'indicizzazione semantica
Ontologia e organizzazione della conosce...

Scognamiglio Carlo, Gnoli Claudio
Sun city
Sun city

Zezelj Danijel
Tesamì. Una fiaba musicale per educare all'ascolto. CD Audio
Tesamì. Una fiaba musicale per educare ...

Chiara Liuzzi, Chiara Leuzzi
In famiglia... Quale comunicazione?
In famiglia... Quale comunicazione?

Marshall B. Rosenberg, V. Costetti
Tradizione. Il vero volto. Chi sono e cosa pensano gli eredi di Lefebvre. Intervista a monsignor Bernard Fellay
Tradizione. Il vero volto. Chi sono e co...

Mario Palmaro, Alessandro Gnocchi