Registrare l'esistenza. La pittura e il disegno di Leonardo Savioli

Registrare l'esistenza. La pittura e il disegno di Leonardo Savioli

E il catalogo dell'omonima mostra allestita presso il Museo d'Arte Contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme (Pistoia) dal 28 marzo al 27 giugno 2010 e curata da Claudio Paolini ed Eleonora Tolu. La figura di Leonardo Savioli (Firenze, 1917-1982) è legata essenzialmente alle opere di architettura realizzate negli anni '60 - fra cui, le più conosciute, sono le case popolari di Sorgane, la casa per appartamenti in via Piagentina, il ponte Giovanni da Verrazzano - ed alla indimenticabile attività di docente alla Facoltà di Architettura di Firenze. Vi è, tuttavia, un Savioli meno noto al grande pubblico ma non meno importante, che è quello di grafico, di pittore, di artista - in senso più lato - che sperimenta varie tecniche espressive e attraversa le principali correnti del '900 italiano. L'esposizione offre la possibilità di una rilettura critica del Savioli artista esponendo un corpus di opere inedite a coprire un lungo arco temporale, che va dagli anni '30 fino agli anni '80 del XX secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bernardo Bellotto (1722-1780)
Bernardo Bellotto (1722-1780)

M. Da Cortà Fumei, B. A. Kowalczyk
Larry «Legend» Bird
Larry «Legend» Bird

C. Giordano, Stefano Benzoni
Il Grande Libro dei Malvagi
Il Grande Libro dei Malvagi

Michel Piquemal, S. Colloredo, Korky Paul
Rembrandt. Un saggio di filosofia dell'arte
Rembrandt. Un saggio di filosofia dell'a...

Georg Simmel, Gianfranco Gabetta