Omaggio a Venere. Il culto della bellezza ideale nei modelli della Manifattura di Doccia

Omaggio a Venere. Il culto della bellezza ideale nei modelli della Manifattura di Doccia

La Venere de' Medici, immagine dell'"eterno femminino", prototipo di bellezza per antonomasia, manufatto fra i più pregiati e quindi rappresentativi del Museo Richard Ginori della Manifattura di Doccia. Essa è divenuta il primo oggetto di studio e il simbolo di questa guida alla visita di una raffinata mostra sul "Culto della bellezza ideale nei modelli della Manifattura di Doccia" allestita dal 17 giugno al 14 novembre 2010 presso i locali del Museo, nell'ambito della campagna di valorizzazione delle arti e dell'archeologia del territorio prossimo a Firenze «Per ville e per giardini». Rara replica in porcellana di un marmo antico, spesso imitato nel Settecento proprio per adornare i più bei giardini d'Europa, scultura ceramica di assoluta bellezza, è stata l'occasione di una accurata ricerca filologica, svolta "in house" con il supporto di altri modelli e documenti, creando uno spazio privilegiato, una mostra nella mostra permanente. Dopo le presentazioni di Michele Gremigni, Enrico Rossi, Antonio Paolucci e Roberto Giovanelli, il saggio di Rita Balleri "Omaggio a Venere" introduce il catalogo delle opere in mostra: "Incisioni", "Venere de' Medici", "Venere della conchiglia"., ".Venere Callipige"., ".Venere di Roma"., "Calchi in zolfo", "Forme in gesso". Completano il libro un'antologia di "Testimonianze" (De Sade, Foscolo, Furini, Goethe, Winckelmann, Wright...) e la bibliografia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un po' di emozioni
Un po' di emozioni

Fernanda Pivano
Il cofanetto delle spezie
Il cofanetto delle spezie

E. Taibi, Blandine Vié
Mister fantasy. Il mondo segreto di Tolkien
Mister fantasy. Il mondo segreto di Tolk...

Stefano Priarone, Luca Crovi
Breviario del calcio. Serie B 2002-2003
Breviario del calcio. Serie B 2002-2003

Franco Bovaio, Francesco Campanella
La guerra santa. Viaggio tra i ribelli ceceni
La guerra santa. Viaggio tra i ribelli c...

A. Coltellaro, Alexandre Dumas