2989 imago

2989 imago

Sulle grandi tavole sono riportati con una minuzia certosina immagini, dettagli, pattern, scritte di cui Pier Paolo Quaglia si appropria per farne strumento di lavoro. Al pari di pennelli, spatole e colori, queste figure sottratte al mondo della comunicazione vengono utilizzate per creare una cosa nuova, completamente diversa dall'originale. "Con una buona dose di amoralità, la società viene svelata per quello che è. Tra le luci e i riflessi colorati che ci ricordano quelli della pubblicità e una certa estetica pop, risulta chiaro come la merce abbia un'anima. E come la nostra essenza di uomini e donne del nostro tempo tenda a mimetizzarsi e anestetizzarsi nelle giostre vorticose della comunicazione. Pier Paolo Quaglia, che a lungo ha frequentato ambienti capaci di frivolezze e di assoluta dedizione alla materia come quelli del design e della moda, conosce bene le sfaccettature che si annidano in questo messaggio".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: 2989 imago
  • Autore: P. Paolo Quaglia
  • Curatore: Rosso A.
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Polistampa
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 216
  • Formato:
  • ISBN: 9788859609308
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Opere (2 Volumi)
Opere (2 Volumi)

Galilei Galileo
Mister Cina
Mister Cina

Tim Clissold, P. Bellocchio
Gattoterapia. Gli esercizi. Come imparare dai gatti a essere felinamente felici
Gattoterapia. Gli esercizi. Come imparar...

Sibaldi Igor, De Tomasi Laura, Daniele Serena
Il grande ascensore di cristallo
Il grande ascensore di cristallo

Roald Dahl, Q. Blake, Pier Francesco Paolini
Miracolo alla diciassettesima buca
Miracolo alla diciassettesima buca

James Patterson, C. Carcano, Peter De Jonge
Il tesoro del fantasma
Il tesoro del fantasma

SCOOBY-DOO, C. Brambilla
Filosofia dello spirito
Filosofia dello spirito

A. Bosi, Georg Wilhelm Friedrich Hegel
La madre di Arthur
La madre di Arthur

F. Littardi, Marc Augé
Media e società nel mondo contemporaneo
Media e società nel mondo contemporaneo

Erica Joy Mannucci, Lyn Gorman, David McLean, E. Joy Mannucci