Gli atti della disperanza

Gli atti della disperanza

Trasposta sulla scena, una vita può essere suddivisa in atti, in momenti, in sequenze, in una manciata di scene madri se va bene. Un pensiero inaccettabile per chi vorrebbe la finzione del palcoscenico come una semplificazione e un'esemplificazione della vita. E se fosse l'incontrario? E un interrogativo inquietante che la lettura delle poesie di Luigi Sebastiani ripropone. Suddivise in sezioni che richiamano da vicino il genere dell'opera lirica, queste liriche (ma fino a che punto?) sono il canto mai dispiegato, anzi telegrafico, che riassume un'esistenza nei suoi momenti fondamentali, ma soprattutto nei quesiti, talvolta disperati e tal altra cinici, che essa stessa suscita in un io lirico ferocemente disincantato e spietato nell'analisi del proprio desiderio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Shylock
Shylock

Arnold Wesker, E. Menascé
Dizionario comparato delle religioni monoteistiche. Ebraismo, cristianesimo, Islam
Dizionario comparato delle religioni mon...

Giancarlo Benzi, A. T. Khoury
Bed & Blessings. Guida all'ospitalità in conventi e monasteri d'Italia
Bed & Blessings. Guida all'ospitalità i...

C. Rusconi, June Walsh, G. Gordigiani, Anne Walsh
La Bibbia mini illustrata
La Bibbia mini illustrata

Peter-Hans Kolvenbach
La valutazione del capitale intellettuale. Creare valore attraverso la misurazione e la gestione degli asset intangibili
La valutazione del capitale intellettual...

Riccardo Ruggeri, Franco Tatò, Marco Maglione, Alessandro Cravera, Stefano Zambon
Tom Peters. Il profeta che ha avviato la rivoluzione del management
Tom Peters. Il profeta che ha avviato la...

Roberto Merlini, Robert Heller