Vascello fantasma

Vascello fantasma

La cifra poetica di "Vascello fantasma" si muove tra l'assenza degli affetti perduti e la visionarietà immaginifica dei luoghi. La città dello Stretto, la sua storia reale o narrata dalle voci familiari e dalle leggende dei cantori. I flussi, le invasioni, i saccheggi, gli attraversamenti violenti che ne hanno determinato le strade e le sponde. È come se l'autrice rivisitasse con i colori e gli odori e i versi propri questa commistione di eventi, mischiando i flussi vecchi e nuovi, i vecchi e nuovi imbarbarimenti, le invasioni reali e immaginifiche. I due mari, lo Stretto, le onde, i rumori isolani, l'invasività esterna ma anche quella interiore del dolore causato dalla perdita. La poesia segue ancora la musica della corporeità. Anche nella liricità più ricercata emerge, a contrasto, l'abisso estremo del dolore o del piacere che il corpo detta. La sperimentazione del verso e la promiscuità dei suoni porta sempre al corpo, carne e sangue, e al dolore, generato dall'assenza del corpo stesso. Le ossessioni si intrecciano ai sentieri percorsi e la Città di Sabbia, lingua stretta tra le colline e i due mari, è un territorio vacillante dove i sentimenti devono farsi strada tra fantasmi e relitti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il forum del terzo settore. I primi dieci anni attraverso documenti e testimonianze
Il forum del terzo settore. I primi diec...

E. Patriarca, Giacomo Paiano, G. Paiano
Psicologia dell'emergenza. Manuale di intervento sulle crisi da eventi catastrofici
Psicologia dell'emergenza. Manuale di in...

Marisa Micucci, Maria Puliatti, Renzo Barbato, R. Barbato, M. Pulitati, M. Micucci
I fuochi del Basento
I fuochi del Basento

Raffaele Nigro
Belle anime porche
Belle anime porche

Francesca Ferrando
Il tempo degli addii
Il tempo degli addii

Derrida Jacques
Filum cogitandi. Leibniz e la conoscenza simbolica
Filum cogitandi. Leibniz e la conoscenza...

Francesco Favaretti Camposampiero, Matteo Favaretti Camposampiero