A Parma

A Parma

Entrare a Parma da un semisconosciuto cancello, che Stendhal rese luogo di un convegno d'amore fra i più famosi della letteratura mondiale, apre ai lettori un itinerario inedito in una città che ha bellezze ben note alle guide turistiche, ma che qui offrirà continui e spesso inesplorati legami fra arte, letteratura, cinema, musica, storia di grandi ribellioni e folli sogni concretizzati (da ultimo il più grande labirinto del mondo nato da due visionari quali Franco Maria Ricci e Jorge Luis Borges). Fu così per Correggio (e proprio lui fece innamorare Stendhal che ambientò a Parma la sua Certosa), per Giuseppe Verdi, per la saga di Don Camillo e Peppone di Giovannino Guareschi o per un regista da oscar come Bernardo Bertolucci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Banet & storia di Anna
Banet & storia di Anna

Valeria Jacobacci
Back to life
Back to life

Redaelli Michela
Mail da Furbonia
Mail da Furbonia

Di Furia, Andrea
Lavorare è un lusso
Lavorare è un lusso

Stefano Casertano
Le ceneri di Candore
Le ceneri di Candore

Pugliese Alessandro
Una stagione INattesa
Una stagione INattesa

Turturro Raffaele
Il ventre della Terra
Il ventre della Terra

Francolino Valentina
Reparto numero 6
Reparto numero 6

Cechov Anton
I sei esercizi
I sei esercizi

Steiner Rudolf