Non è vero... ma ci credo. Spettri a Firenze

Non è vero... ma ci credo. Spettri a Firenze

Studiare i fantasmi è un pretesto perché storie quotidiane di una Firenze scomparsa non vadano perdute. E poi, chi l'ha detto che degli spettri si debba sempre aver paura? Da noi ce ne sono anche di buoni, pronti ad aiutare, che si manifestano con carezze o soffi leggeri, ancorché gelati. Certo, vivere a Firenze è un privilegio. È una città in cui ogni sasso ha la sua storia e anche i più remoti angoli sono pieni di leggende che possono ancora oggi insegnarci qualcosa. Le ombre protagoniste di questo libro non sono soltanto politici, poeti e nobili, ma persone di tutti i giorni, casualmente al centro di narrazioni popolari. Nella memoria fiorentina c'è spazio per tutti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Programmazione web. Lato server
Programmazione web. Lato server

Ivan Scagnetto, Vincenzo Della Mea, Luca Di Gaspero
Difesa delle colture in serra. Lotta ai fitofagi nella produzione di ortaggi in coltura protetta
Difesa delle colture in serra. Lotta ai ...

Vincenzo Vacante, Massimo Benuzzi
Progettazione e gestione degli impianti di irrigazione. Criteri di impiego e valorizzazione delle acque per uso irriguo
Progettazione e gestione degli impianti ...

Baldassare Scicolone, Antonina Capra
Prime impressioni della Grecia
Prime impressioni della Grecia

Henry Miller, G. Martina
Ore contate. Racconti. Edizione 2006
Ore contate. Racconti. Edizione 2006

Benini Cristiana, Carruba Elisabetta, Dominici Pierina
Per l'abolizione della schiavitù. Esame critico del pregiudizio razziale
Per l'abolizione della schiavitù. Esame...

Victor Schoelcher, M. Sioli, A. Corno