Frammenti d'anima

Frammenti d'anima

Lo sguardo di Sabrina Antonuccio è penetrante e il tempo pare fermarsi, le parole illuminano la verità dopo gli inganni e, come a rilevare una condizione umana nella società odierna, pone la sua attenzione sulla constatazione che "la felicità non si compra" e che, al giorno d'oggi, a "si possiede quasi tutto ma non si è felici": amara presa d'atto d'un venir meno della coscienza di sé, della caduta dei valori interiori dell'Uomo, della dominante "corsa al possesso" dimenticando ciò che veramente è importante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I grandi nel mondo dei piccoli. La relazione tra educatori e genitori nei servizi per la prima infanzia
I grandi nel mondo dei piccoli. La relaz...

Giulia Cavalli, Eleonora Di Terlizzi, Annalisa Valle
Elogio della democrazia
Elogio della democrazia

P. Viotto, Jacques Maritain
Letteratura per l'infanzia e l'adolescenza. Storia e critica pedagogica
Letteratura per l'infanzia e l'adolescen...

Giancane Daniele, Nobile Angelo, Marini Carlo
Libertà evangelica
Libertà evangelica

C. Ghidelli, Carlo Manziana