Boccaccio. La novella di Antonello da Palermo. Una novella che non potè entrare nel Decamerone

Boccaccio. La novella di Antonello da Palermo. Una novella che non potè entrare nel Decamerone

E molto probabile che la novella sia stata portata al Nord dallo stesso Boccaccio, quando nel 1351 fu inviato in Tirolo come "ambaxiator solemnis" di Firenze, per farne dono propiziatorio a qualcuno. Qui Camilleri, oltre a raccontare come venne in possesso di una copia manoscritta dall'originale autografo, chiarisce anche le probabili ragioni che mossero Boccaccio a escludere questa novella, in origine forse destinata alla Giornata Terza del "Decamerone", dalla raccolta definitiva.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La relazione
La relazione

Andrea Camilleri
Trilogia delle metamorfosi
Trilogia delle metamorfosi

Andrea Camilleri
Il cane di terracotta
Il cane di terracotta

Andrea Camilleri
Il nipote del Negus
Il nipote del Negus

Andrea Camilleri
Abecedario di Andrea Camilleri. 2 DVD. Con Libro in brossura
Abecedario di Andrea Camilleri. 2 DVD. C...

Andrea Camilleri, Eugenio Cappuccio