Addio Tienanmen

Addio Tienanmen

Un giovane ingegnere italiano parte alla volta della Cina, destinazione Pechino, per lavorare all'apertura di una grande fabbrica, e qui conosce un ragazzo poco più che ventenne, che ama il jazz e vive suonando. J&J, come l'amico italiano lo denomina, soffia nel suo sassofono sprigionando una musica in cui cerca sentieri insoliti: rincorre le sensazioni dei colori di Paul Klee e le note della tromba del suo idolo, Charlie Parker. Tra i due si crea un legame spontaneo che diventa subito forte: li unisce l'amore per la musica, la pittura, la poesia. Il mondo che li circonda è distante, lontano; esistono solo le loro sensazioni ed il sogno di vivere pienamente il futuro. A poco a poco i due giovani si accorgono della nuova aria che circola in città e capiscono che le discussioni spensierate dovranno lasciare il posto a fatti concreti. In piazza Tienanmen gli studenti protestano, chiedono la libertà. Non sanno che stanno per diventare protagonisti di una delle pagine più tristi della storia cinese, rimasta indelebile nella memoria degli uomini. È la primavera del 1989...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Net Force. Sfida di astronavi
Net Force. Sfida di astronavi

Virgilio Sala, Tom Clancy
Net Force. L'ombra dell'eroe
Net Force. L'ombra dell'eroe

Virgilio Sala, Tom Clancy
Guida a Unix con Linux
Guida a Unix con Linux

Stefano Gubian, Jack Dent, Tony Gaddis
Paesaggio d'autunno
Paesaggio d'autunno

Roberta Bovaia, Leonardo Padura Fuentes
Privacy
Privacy

Furio Colombo
Il sentiero dell'orso
Il sentiero dell'orso

Deborah Smith, Amanda Nadalini, Lucia Fochi
La spiaggia
La spiaggia

Marie Hermanson, Carmen Giorgetti Cima
Idea di eguaglianza (L')
Idea di eguaglianza (L')

I. Carter, Ian Carter
Sentirsi a casa nel mondo. La cultura come bene globale
Sentirsi a casa nel mondo. La cultura co...

John Tomlinson, Giovanna Bettini
Occhi di bottone
Occhi di bottone

Marina Astrologo, Sylvia Waugh, Emanuele Luzzati