Vita felice umana. In dialogo con Platone e Aristotele

Vita felice umana. In dialogo con Platone e Aristotele

Il saggio si propone di riflettere sul modello classico del bios teleios, cioè della felicità della vita nella sua totalità, cercando di mostrare come il dialogo con gli antichi fornisca ancora "utili" schemi concettuali. Più in particolare si cerca di mostrare come il confronto con le riflessioni etiche di Platone e Aristotele permetta di dipanare i numerosi fili che costituiscono la trama di ogni esistenza umana (come i dolori, i piaceri, l'ampia gamma di beni e di risorse che la costituiscono), e di individuare alcuni rilevanti nodi concettuali (tra cui, ad esempio, quello di "misura") che costituiscono la semantica della nozione di eudaimonia. Il modello antico di eudaimonia come eu prattein, inoltre, cioè come capacità strategica di "giocar bene", sembra risultare particolarmente fecondo, invitando ad interrogarsi sulle modalità di attuazione della vita felice e sulla gestione di tutto ciò che ad ogni esistenza si offre per una "prassi di felicità".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Vita felice umana. In dialogo con Platone e Aristotele
  • Autore: Arianna Fermani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: eum
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 353
  • Formato:
  • ISBN: 9788860566270
  • Filosofia - Filosofia

Libri che ti potrebbero interessare