Maurizio L'Altrella. Come in cielo così in terra. Ediz. multilingue

Maurizio L'Altrella. Come in cielo così in terra. Ediz. multilingue

Se la sua precedente produzione (e stiamo parlando del biennio 2013/2014) era incentrata sulla "trasfigurazione" mistica di animali quasi sussistenti in un'aura "magica" e ancestrale, ora dominano la scena elementi antropomorfi in via di apparizione, parti anatomiche di soggetti non visibili nella loro integrità fisica e dalla reminiscenza umana, o meglio, quasi-umana: nel passaggio dall'ambito non-umano a quello quasi-umano essi denotano infatti le figure leggendarie dei "giganti" della mitopoiesi veterotestamentaria, greca e germanica (il cui referente forse più celebre nella storia dell'arte occidentale è Il colosso di Francisco Goya), "reminiscenze mastodontiche" che nell'inedita serie pittorica di Maurizio L'Altrella assolvono alla funzione fortemente simbolica di "ponte" fra terra e cielo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ephodion
Ephodion

Barbone Alessandro
Check in. Per la Scuola media: 3
Check in. Per la Scuola media: 3

Bordi Silvestri A., Jones D.
Il professore non è matto
Il professore non è matto

Bordiglioni Gualtiero
Il tesoro degli aztechi
Il tesoro degli aztechi

Bordiglioni Stefano
Il libro dei nuovi racconti
Il libro dei nuovi racconti

Gabriella Bordoli
Mulier. Per le Scuole
Mulier. Per le Scuole

Bordoni Silvia, Contessa G. Giuseppe
Prope cotidiano. Per le Scuole superiori vol.1
Prope cotidiano. Per le Scuole superiori...

Silvia Bordoni, G. Giuseppe Contessa